Regate Marina di Ravenna 2023

Anche quest’anno il mare davanti ad Hotel Diga offre tante regate di alto livello per tutta la bella stagione! Ecco il calendario in via di aggiornamento:

REGATA NAZIONALE RS FEVA
7 Aprile – 9 Aprile

PRIMAVERILE ORC
15 Aprile – 16 Aprile

REGATA ZONALE 29ER
6 Maggio – 7 Maggio

REGATA NAZIONALE 29ER
12 Maggio – 14 Maggio

BARCOLHERA
20 Maggio – 21 Maggio

2k TEAM RACE
3 Giugno – 4 Giugno

GALIOLA
16 Giugno – 18 Giugno

COUPE GOURMANDE
17 Giugno

PROFUMO DI LEGNO
1 Luglio

TROFEO EPAMINONDA CECCARELLI
2 Luglio

TROFEO RAUL GARDINI
4 Luglio – 5 Luglio

VELEGGIATA INTERTAVOLE
26 Agosto

COPPA PRIMAVELA / COPPA DEL PRESIDENTE
29 Agosto – 5 Settembre

TROFEO PANZAVOLTA
10 Settembre

SPORT IN DARSENA
20 Settembre – 23 Settembre

NAVIGARE PER RAVENNA
24 Settembre

GO TO BARCOLANA DA RAVENNA
6 Ottobre

CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST
26 Novembre

Maratona di Ravenna 2022

La data sarà il 13 novembre 2022!

La Maratona di Ravenna nasce circa 10 anni fa dall’Associazione Sportiva “Ravenna Runners Club” con lo scopo di aggregare podisti di ogni età con l’espressa passione della corsa.

Nel 2012 la Maratona di Ravenna diventa membro dell’AIMS – Association of International Marathons.

LE DISTANZE DELLE MARATONE

All’interno dell’evento si svolgeranno 2 gare:

  • 42,195 Km – competitiva
  • 21,097 Km – competitiva

ALTRE DISTANZE LUDICO MOTORIE DA CORRERE:

  • GOOD MORNING RAVENNA: 10 KM LUDICO MOTORIA (13 NOVEMBRE 2022)
  • EASY COOP FAMILY RUN: 2 KM LUDICO MOTORIA (12 NOVEMBRE 2022)
  • DOGS & RUN – MARATONA A 6 ZAMPE: 2KM LUDICO MOTORIA (12 NOVEMBRE 2022)
  • CORRENDO SENZA FRONTIERE: 3 KM LUDICO MOTORIA (13 NOVEMBRE 2022

CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO SULLA MARATONA

PRODIGY KID. FRANCESCO CAVALIERE E LEONARDO PIVI

Arte contemporanea e arte antica si incontrano e si influenzano reciprocamente nella mostra Prodigy Kid | Francesco Cavaliere – Leonardo Pivi, a cura di Daniele Torcellini, organizzata dal MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna.

Due generazioni diverse, Leonardo Pivi 1965, Francesco Cavaliere 1980, i due hanno percorso, e percorrono tutt’ora, strade artisticamente autonome. Tuttavia, dal 2018, collaborano alla creazione di racconti fantastici e favole contemporanee, che prendono la forma di installazioni di mosaici, sculture e oggetti, animate da azioni performative, in cui la parola e il suono ci conducono in una esplorazione della nostra e della loro immaginazione. La mostra, allestita al primo e al secondo piano del Museo, nasce dall’idea di presentare una sperimentazione artistica attuale, intensa e originale, che vede il mosaico, in equilibrio tra passato e presente, tra ortodossia ed eterodossia, in grande rilievo e organicamente intrecciato con altre forme espressive e altri media.

INGRESSO: € 8 intero; € 6 ridotto e gruppi ; € 5 studenti e insegnanti

ORARI:
da martedì a sabato 9-18
domenica e festivi 10-19

GIORNI DI CHIUSURA: Lunedì

SEDE: MAR Museo d’Arte della città di Ravenna

Per approfondire clicca qui

Sagre e Mercatini a Marina di Ravenna

Dopo la data della Festa della Repubblica, i mercatini, appuntamento che negli anni si è mostrato sempre più apprezzato, tornano il giovedì (Arte & Co, dedicato all’artigianato) e il sabato (Marina Mercatini).

SABATI dalle h.19.00 – MARINA MERCATINI e durante le Sagre in programma.

16 – 17 – 18 Luglio SAGRA DELLA SARAGHINA 

22 – 23 – 24 – 25 Luglio SAGRA DELLA COZZA 

30 – 31 Luglio e 1 Agosto SAGRA DELLA COZZA 

5 – 6 – 7 – 8 Agosto FESTA DEL MARE E DELLO SPORT 

12 – 13 – 14 – 15 Agosto FESTA DEL MARE E DELLO SPORT 

Regate a Marina di Ravenna 2022

Il mare davanti a Marina di Ravenna anche questa estate ospita delle regate veliche di altissimo livello.

Ecco il calendario degli eventi:

  • GALIOLA – 17 Giugno – 19 Giugno
  • COUPE GOURMANDE – 18 Giugno
  • CAMPIONATO EUROPEO MATCH RACE – 23 Giugno – 26 Giugno
  • PROFUMO DI LEGNO – 2 Luglio
  • TROFEO EPAMINONDA CECCARELI – 3 Luglio
  • TEAM RACE “TROFEO RAUL GARDINI” – 16 Luglio – 17 Luglio
  • CAMPIONATO ITALIANO TEAM RACE – 20 Luglio – 22 Luglio
  • KINDER CUP – 23 Luglio – 25 Luglio
  • CAMPIONATO ITALIANO DINGHY – 1 Settembre – 4 Settembre
  • VELEGGIATA TAVOLA FRATELLI DELLA COSTA – 10 Settembre
  • TROFEO PANZAVOLTA – 11 Settembre
  • NAVIGARE PER RAVENNA – 25 Settembre
  • GO TO BARCOLANA DA RAVENNA – 3 Ottobre – 6 Ottobre
  • REGATA ZONALE OPTIMIST & 29er – 27 Novembre

TUTTE LE INFO QUI

La Sagra della Cozza 2022

La Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna in festa!

La Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna sarà protagonista di una gustosissima tre giorni all’insegna dell’ambiente e della gastronomia di mare.

Una festa che dal 24 al 26 giugno ha il suo fulcro a Marina di Ravenna ma coinvolge anche i ristoranti di tutti i lidi e della città di Ravenna, con un prologo il 23 giugno con la cena inaugurale. La Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna è tra le più pregiate in Italia.

Cresce spontaneamente in alto mare, sulla parti sommerse delle piattaforme marine, dove un gioco di correnti fornisce loro ottimo cibo anche possano diventare grosse e gustose.

Sono raccolte a mano dai pescatori, i “cozzari”, che s’immergono di norma fino a 10/12 metri di profondità.
Il progetto “La Cozza di Marina di Ravenna una Perla dell’Adriatico”, all’interno del quale è concepita la festa, intende valorizzare il prodotto, il territorio, la stagionalità, la ristorazione, il turismo.

Gli orari di apertura dei chioschi con cucina su Molo Dalmazia sono:
Venerdì 24 giugno dalle ore 18 alle 24
Sabato 25 giugno dalle ore 12 alle 24
Domenica 26 giugno dalle ore 12 alle 23

Anteprima GIOVEDÌ 23 GIUGNO

TUTTE LE INFO QUI

La Notte Rosa: Pink & Love

Torna anche questa estate la Notte Rosa con un messaggio di pace per celebrare tutti insieme la voglia di ripartenza ed il bisogno di normalità, la voglia di ritrovarsi, di condividere, di riappropriarsi del proprio tempo e spazio di svago e leggerezza.

Il primo week-end di luglio la Riviera Romagnola si riempirà di luci e colori con una festa attesissima in cui musica e divertimento saranno protagonisti.

Anche quest’anno l’evento si estenderà sui 110 km di riviera, addentrandosi tra i borghi, le città e i castelli dell’entroterra romagnolo per far trascorre a tutti una notte all’insegna dell’amore e della spensieratezza.

IL PROGRAMMA E’ IN VIA DI DEFINIZIONE!

Fuochi d’artificio per Apollinare

Venerdì 22 luglio, a partire dalle ore 23.00, le spiagge di Ravenna si illuminano con un grande spettacolo pirotecnico esteso su tutta la costa ravennate.

Un’occasione speciale ma anche un evento consolidato per omaggiare Apollinare, patrono della città, con una grande coreografia multicolore lungo tutta la riviera di Ravenna.

* Programma e punti sparo in via di definizione.

Buskers Music Festival

Per la prima volta a Ravenna, precisamente a Marina Romea, venerdì 17 e sabato 18 giugno sbarca BUSKERS MUSIC FESTIVAL!

Un weekend all’insegna di mercatini, artisti di strada, stand gastronomici e street food con le specialità del nostro territorio e non solo, il tutto rigorosamente sotto le stelle nella splendida cornice della passeggiata di Marina Romea.

PROGRAMMA – VENERDÌ 17 GIUGNO
Palco Centrale in Piazza Italia

Ore 19.00: Fabio Auard – Il clown giocoliere
Ore 20.00: Grinder Duo Acoustic Live
Ore 21.30: Gloria Turrini Big Band

Lungo Viale Italia e sotto le stelle si alterneranno:

Fabio Auard – Il clown giocoliere
Grinder Duo (Ita/Pop)
Sciocarini Romagnoli
Raffaele Ghinassi (Blues/Folk)
Fulvia (Soul/Ballad)
Reverse trio (Pop/Soul/Blues)
Marty Frida (Soul World Music)
Pargonz (Pop/Rock)
Nicole e Marco (Pop/Soul)
12 Pollici Vinil Corner (Rotonda Pleiadi)

SABATO 18 GIUGNO
Palco Centrale in Piazza Italia

Ore 19.00: Sbandieratori Rione Brozzi Lugo
Ore 20.00: Trio Vinaccia Acoustic Live
Ore 21.30: 70 mi dà 80

Lungo Viale Italia e sotto le stelle si alterneranno:

Fabio Auard – Il clown giocoliere
Grinder Duo (Ita/Pop)
Sciocarini Romagnoli
Raffaele Ghinassi (Blues/Folk)
Fulvia (Soul/Ballad)
Reverse trio (Pop/Soul/Blues)
Marty Frida (Soul World Music)
Pargonz (Pop/Rock)
Nicole e Marco (Pop/Soul)
12 Pollici Vinil Corner (Rotonda Pleiadi)

Le collezioni. Nuovi percorsi all’interno del museo MAR

Il Cantiere di Restauro del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna si è finalmente concluso e il museo della Città riapre sei sale con un nuovo percorso espositivo dedicato al Seicento e all’Arte contemporanea.

L’obiettivo di questo nuovo riallestimento è valorizzare l’identità culturale del Museo attraverso l’unione tra le radici storiche locali e le celebri opere d’arte della collezione permanente.

Due parti disegnano la mamma del percorso.

La prima parte racconta il rapporto culturale, politico ed economico che ha caratterizzato nel ‘600 l’area emiliano-romagnola in relazione con quella veneta, toscana e sotto l’estesa influenza dello Stato Pontificio.

La seconda parte, invece, si apre con la sinuosa scultura di Emilio Greco, ripercorrendo le tappe principali dell’arte italiana dal Dopoguerra fino agli anni ’80 con un focus particolare sulle correnti più sperimentali e le tendenze artistiche manifestatesi nelle grandi istituzioni culturali.

Luogo

  • MAR – MUSEO D’ARTE DELLA CITTÀ DI RAVENNA
    Via di Roma – Ravenna

Orario

Dal martedì al sabato: 9.00 – 18.00
Domenica e festivi: 14.00 – 18.00

Ultimo accesso: 1h prima della chiusura.

Ingresso

A pagamento

Intero: €6
Ridotto e gruppi: €5
Studenti: €3

Hotel Diga - Viale Lungomare, 75 - 48122 Marina di Ravenna (RA) Italia - Tel. 0544/530428 - Fax 0544/538377 - E-mail: info@hoteldiga.it
Copyright © 2010 newsmarinadiravenna.it