Dal 2011 l’Associazione Capit, in collaborazione con la Pro Loco di Marina di Ravenna, gestisce la programmazione della Galleria FaroArte, nella quale si concentra gran parte dell’attività del settore, ospitando eventi espositivi legati a pittura, grafica, scultura, mosaico, fotografia.
12 giugno – 4 luglio INQUIETE DISTANZE
Personale di Maurizio Bottarelli A cura di Sandro Malossini Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 17.00 Apertura: venerdì ore 16.00/19,30, sabato e domenica ore 10,00/12,30- 15,30/19,30
10 – 25 luglio IL COLORE DELL’OMBRA
Personale di Gianfranco Goberti a cura di Sandro Malossini Inaugurazione: sabato 10 luglio ore 17.00 Apertura: venerdì 16.00/19,30, sabato e domenica ore 10,00/12,30- 15,30/19,30
1 – 16 agosto MILANESIANA IN RIVIERA
Opere fotografiche di Giuseppe Nicoloro e Manuel Panieri a cura di Elisabetta Sgarbi Inaugurazione: domenica ore 17,00. Apertura: martedì, giovedì e sabato ore 18,00/20,00. Mercoledì, venerdì, domenica ore 21,00/23,00. Giornate di chiusura: lunedì 2 e 9 agosto. 21 agosto – 12 settembre
TELLME WORD
Personale di Vera Berardi a cura di Michela Bernardini Inaugurazione: sabato 21 agosto ore 18,00 Apertura: venerdì ore 17,00/19,00, sabato e domenica ore 10,00/12,30- 17,00/19,00.
Ubicato a poco distanza dalla tomba del Sommo Poeta, al primo piano dell’ex convento francescano, il MUSEO DANTE propone un viaggio attraverso le opere, la vita e la memoria di Dante Alighieri, Padre della Lingua Italiana.
Il nuovo museo
Il museo, strutturato in più sale, offre un percorso emozionale tra storia e immagini attorno all’avventura umana e la vicenda artistica di Dante, approfondendo il tema della Commedia e della successiva fortuna.
A rendere tutto più compiuto una significativa presenza di reperti e oggetti di grande suggestione, come la cassetta in cui i frati nascosero le ossa del Poeta e l’arca in cui le stesse furono esposte al pubblico nel 1865, dopo il loro fortuito ritrovamento.
La Maratona di Ravenna nasce circa 9 anni fa dall’Associazione Sportiva “Ravenna Runners Club” con lo scopo di aggregare podisti di ogni età con l’espressa passione della corsa.
Nel 2012 la Maratona di Ravenna diventa membro dell’AIMS – Association of International Marathons.
IL NUOVO OMC “RIPENSARE L’ENERGIA INSIEME, ALLEANZE PER UN FUTURO ENERGETICO SOSTENIBILE”
28 -29 -30 OTTOBRE 2021 presso il Pala de André di Ravenna
In oltre 25 anni la OMC Offshore Mediterranean Conference and Exhibition di Ravenna, ora ribattezzata OMC Med Energy Conference and Exhibition, è diventata l’evento leader nella regione del Mediterraneo per gli approfondimenti energetici con particolare enfasi sul settore upstream.
In anni più recenti la crescente consapevolezza del pubblico sui cambiamenti climatici ha spinto l’industria petrolifera e del gas verso un mix energetico a basse emissioni di carbonio. Stanno investendo massicciamente nell’innovazione che sarà la chiave per iniziare a riposizionare l’energia, spostandosi verso la neutralità del carbonio e le pratiche di valorizzazione del gas sviluppando fonti di energia pulita per fornire soluzioni per un futuro sostenibile a basse emissioni.
Creare valore a lungo termine e abbracciare la transizione energetica come un’opportunità per crescere in tempi di grande incertezza è una sfida cruciale.
In questo nuovo scenario OMC è fortemente impegnata ad espandere l’orizzonte degli eventi con una prospettiva olistica, allargando i confini delle proprie attività, includendo diverse fonti di energia e con una selezione di player energetici più diversificata.
L’ambizione è quella di dare nuovo impulso all’evento, in quanto luogo ideale di confronto sulle strategie di sviluppo sinergico per collegare la sponda nord e sud del Mediterraneo, nonché un catalizzatore di collaborazione per veicolare un posizionamento di l’industria verso obiettivi comuni.
Con grande entusiasmo annunciamo il ritorno di Ravenna Festival anche per l’estate 2021!
Il rinomato evento si intitola “DEDICATO A DANTE” ed è in programma dal 2 giugno al 31 luglio.
La 32° edizione del Ravenna Festival apre ufficialmente al pubblico le sue porte con un’edizione speciale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri nell’anno del VII Centenario della sua morte.
Per due mesi, dal 2 giugno al 31 luglio, a cui si aggiunge la programmazione autunnale, un ricco calendario di eventi con oltre 70 incontri e 1200 artisti coinvolti.
Come nel 2020 sarà un festival in presenza, ma più lungo rispetto all’anno precedente. Tanti appuntamenti e tante sedi, oltre alla location principale della Rocca Brancaleone tra Ravenna, Russi, Cervia e Lugo.
Nella dedica a Dante – del quale il Festival celebra vita e opera con nuove produzioni e commissioni a compositori, coreografi e drammaturghi – si realizza pienamente la natura tematica, multidisciplinare e peregrina della manifestazione, forse proprio perché il grande viaggio della Commedia contiene in sé tutti i temi e i soggetti attinenti all’esperienza umana.
Il mare di Marina di Ravenna ospiterà una strepitosa gara OFFSHORE nel mese di Giugno!
Il mondo dell’Offshore è un mondo attraente, fatto di adrenalina, di potenza, di eleganza. Competizioni uniche, svolte sotto costa con imbarcazioni che raggiungono velocità straordinarie. Il fascino del mare, la forza dei motori, il brivido della sfida rendono l’Offshore un universo che conquista ogni anno un pubblico sempre più ampio.
La gara si svolge a Marina di Ravenna dall’ 11 al 13 GIUGNO
Campionato Italiano Offshore – Campionato Europeo Monocarena
L’appuntamento consueto con la Maratona della Città d’Arte di Ravenna per il 2019 è il 10 novembre.
LOCATION PARTENZA: Via di Roma – Ravenna; zona Museo del Mar
ORARIO PARTENZA: 9.30
ARRIVO: Via di Roma – Ravenna; zona Museo del Mar
TEMPO MASSIMO: 6 ore e 30
CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI DI MARATONA ASSOLUTI E MASTER 2019
Il 10 Novembre, in occasione della 21esima edizione, la Maratona di Ravenna Città d’Arte sarà teatro dei Campionati Italiani Assoluti e Master 2019. Entrambe le prove quindi, per la prima volta, si disputeranno a Ravenna. (più info)
RACE KIT
Sarà possibile ritirare il proprio race kit (pettorale, chip e pacco gara) presso l’Expo Marathon Village allestito in una tensostruttura presso i Giardini Pubblici a Ravenna (dietro la Loggetta Lombardesca) – (vedi cartina) – il venerdì 8 Novembre 2019 dalle 12,00 alle 19.00, il sabato 9 Novembre 2019 dalle 9.30 alle 19.00; domenica 10 novembre 2019 dalle 7.00 alle 9.00.